Performance Coaching

Cos’è il Performance Coaching?

Attraverso il Performance Coaching vengono utilizzate le tecniche cognitive e comportamentali per aumentare le prestazioni lavorative o sportive in ambiti che coinvolgono individui, team o organizzazioni.

Il concetto alla base del Performance Coaching è che ciò che pensiamo riguardo una situazione influenza le nostre emozioni e i nostri stati d’animo. Nel momento in cui riusciamo a modificare i nostri pensieri, possiamo riuscire a gestire le emozioni, raggiungendo un livello maggiore di serenità e di efficienza.

Tale procedimento risulta particolarmente utile nell’affrontare problematiche comuni in ambito lavorativo e sportivo, come assenza di motivazione, problemi di autostima, ansia da prestazione e difficoltà nello sviluppo personale e professionale.

Inoltre, il Performance Coaching risulta molto indicato anche in campi concernenti leadership o business, in quanto aiuta a gestire in maniera funzionale le difficoltà che si possono presentare all’interno del team, rimuovendo gli ostacoli mentali che compromettono il lavoro di squadra.

Al lavoro sui pensieri si affianca quello sullo sviluppo delle proprie abilità e capacità, che permette di sbloccare il proprio potenziale e di migliorare la qualità delle prestazioni.

In cosa ti può aiutare il Performance Coaching?

  • Identificare ciò che blocca lo sviluppo del tuo potenziale
  • Fissare obiettivi pratici e raggiungibili
  • Sviluppare nuove abilità
  • Identificare e massimizzare i tuoi punti di forza
  • Sviluppare strumenti per affrontare i tuoi punti deboli
  • Sviluppare una maggiore comprensione dei tuoi desideri e dei tuoi bisogni
  • Aiutarti a sentire e a identificare le emozioni degli altri
  • Permetterti di portare un team verso il successo, e di costituire un punto di riferimento
  • Superare comportamenti e pensieri negativi che bloccano il tuo percorso

Come faccio a sapere se il Performance Coaching è adatto a me?

In un contesto lavorativo o sportivo il Performance Coaching può aiutarti a tirare fuori il tuo vero potenziale, e quello del tuo staff o del tuo team. Comprendere come i pensieri e i comportamenti influenzino le emozioni, le relazioni e il contesto in cui lavori, costituisce un’abilità di comprovata efficacia per l’aumento delle prestazioni. Inoltre, il Performance Coaching può aiutarti ad affrontare problematiche come assenteismo, stress e burn out.