Psicoterapia cognitivo comportamentale

COS’E’ LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE?

La Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale (CBT) è una tipologia di trattamento psicoterapeutico che aiuta i pazienti a comprendere i pensieri e le emozioni che influenzano i comportamenti. E’ attualmente il trattamento con il maggior numero di prove di efficacia per un grande numero di disturbi, come fobie, dipendenze, depressione e ansia.

La Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale è generalmente a breve termine ed è focalizzata sull’aiuto al paziente ad affrontare le problematiche in maniera specifica. Nel corso del trattamento, si impara ad identificare e modificare i pensieri distruttivi, negativi e disturbanti che hanno un’influenza sfavorevole sui comportamenti e sulle emozioni.

COME FUNZIONA LA PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE?

Il concetto fondamentale della Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale è che i nostri pensieri e il nostro modo di ragionare hanno un ruolo fondamentale nel determinare come ci comportiamo. Ad esempio, una persona che trascorre molto tempo a pensare alla possibilità di un incidente aereo o automobilistico probabilmente eviterà accuratamente di viaggiare.

L’obiettivo della terapia Cognitivo – Comportamentale è quello di far comprendere che anche se non è possibile controllare ogni aspetto della nostra vita, è possibile controllare come interpretiamo e affrontiamo gli eventi che ci capitano, costruendo attivamente la nostra serenità.

COME FACCIO A SAPERE SE LA PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E’ ADATTA A ME?

Già dalle prime sessioni i pazienti hanno la possibilità di valutare se si trovano a proprio agio con la Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale e se le necessità terapeutiche vengono soddisfatte. Se ciò non avviene, il terapeuta può modificare il trattamento, in quanto questo è sempre “cucito” sulle esigenze del paziente, in un processo che si sviluppa seduta dopo seduta.

La Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale è una scelta ottimale se hai il desiderio di conoscere e padroneggiare strumenti che ti permettono di ridurre o eliminare i tuoi sintomi, gestire la tua sofferenza, e imparare abilità che ti consentono di aumentare il tuo benessere e la tua serenità.

COSA DEVO ASPETTARMI DALLA PRIMA VISITA CON UNO PSICOTERAPEUTA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE?

Durante la tua prima visita, tu e il tuo Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale discuterete:

  • La natura e le cause delle tue difficoltà, e i fattori che le mantengono in vita.
  • Come il terapeuta applicherà il modello Cognitivo – Comportamentale ai tuoi problemi specifici
  • In che modo ciò che farai in terapia ti aiuterà
  • I tuoi obiettivi e ciò che desideri dal trattamento