Psicoterapia online2023-05-22T21:43:18+02:00

Psicoterapia online

Domande frequenti

In cosa consiste la psicoterapia online?2020-03-13T12:32:59+01:00

La psicoterapia online è prevista per tutti coloro che non hanno la possibilità di raggiungere fisicamente lo studio. In questo caso, attraverso Skype, si può comunque stabilire un contatto audiovisivo che permette di effettuare la seduta in maniera efficace e in conformità alle regole deontologiche e alla normativa vigente.

Chi può usufruire della psicoterapia online?2020-03-13T11:56:59+01:00

Possono rivolgersi alla psicoterapia online, come detto, tutti coloro che non hanno la possibilità di raggiungere fisicamente lo studio per motivi come l’età o la difficoltà a spostarsi, ma anche chi semplicemente preferisce utilizzare questa modalità di approccio al consulto con lo psicoterapeuta.

Come si svolge la seduta online?2021-03-14T21:44:10+01:00

La seduta si svolge attraverso l’utilizzo di Skype da desktop, portatile o cellulare. Per questo, è preferibile avere a disposizione una buona connessione ad una rete internet. Inoltre, per ovvi motivi di privacy, è necessario collegarsi da un ambiente tranquillo e in cui si è da soli.

Cosa è necessario fare prima di un consulto online?2021-03-14T21:11:54+01:00

Innanzitutto bisogna concordare un appuntamento attraverso il sistema di contatto preferito, visualizzato in fondo alla pagina. Dopodiché, si riceverà via mail il modulo di consenso informato (previsto dal Codice Deontologico e dalla normativa vigente) che andrà stampato, compilato, firmato per accettazione e restituito via mail.

Qual è il costo di una seduta online?2023-02-27T10:03:55+01:00

La tariffa di ogni seduta di consulenza psicologica online, della durata di un’ora circa, ammonta a 60 euro. E’ possibile effettuare il pagamento attraverso Paypal (il pulsante è presente sulla pagina) o tramite bonifico bancario (il codice IBAN sarà comunicato telefonicamente o via mail). La fattura relativa alla prestazione, esente IVA ai termini di legge, verrà inviata via mail.

E’ possibile disdire o rimandare la seduta online programmata?2020-03-13T13:10:54+01:00

E’ possibile disdire la seduta online programmata, purché lo si faccia almeno 24 ore prima. Naturalmente, si può concordare un nuovo appuntamento. Se invece durante la seduta la connessione dovesse interrompersi e non fosse possibile ripristinarla, il tempo mancante al termine del consulto sarà recuperato in seguito.

Contatti

Invia una mail

    Il tuo nome (richiesto)

    (richiesto)

    Chiama

    333 1229944

    Torna in cima